La nostra bottega si trova in via Rosnigo 2 a Besana Brianza, frazione di Villa Raverio, a due passi da Milano, siamo restauratori da oltre 50 anni. I lavori di restauro conservativo nel corso degli anni sono stati molteplici, dai mobili antichi di pregio, conservati da privati, ai confessionali, mobili da sacrestia, cori e portoni presso le Chiese o antichi palazzi. Abbiamo lavorato non solo in Brianza ma anche in tutta la provincia di Milano, Lecco, Como e in Lombardia.
Dove siamo. La nostra bottega di Villa Raverio
Contattaci. Informazioni, preventivi e prezzi dei nostri mobili restaurati.
Ecco alcuni degli interventi eseguiti da Casati Restauri:
Anni settanta
Villa Raverio restauro parte di coro ligneo
Coro ligneo di 19 stalli. Il dossale diritto è scandito da lesene piatte con scolpite teste di cherubini; lo stallo centrale è affiancato da due angeli scolpiti a tutto rilievo, sormontato da una cimasa con scolpito l’emblema di due braccia in croce. Nello stallo centrale una targhetta reca: 1689.

Particolari del coro che evidenziano il restauro effettuato nella parte inferiore dello stesso.
Negli anni settanta, Casati Clemente, inizia la sua attività di manutenzione conservativa di arredi lignei nella seconda chiesa più grande e ricca di Milano. Santa Maria Della Passione.
Nel 1979 in collaborazione con don Carlo Costamagna la ditta Casati Clemente trasferì, dopo un attento restauro conservativo, gli armadi da sacrestia dalla sala capitolare detta del “Bergognone” alla sala dell’archivio. Già l’Elli nel 1906 annotava che all’ inizio del secolo erano state tolte le cimase degli armadi perché non permettevano la vista degli affreschi.
Sono arredi lignei di fattura importante realizzati nella seconda metà del seicento, da maestranze lombarde, come testimoniano le qualità stilistiche e il tipico repertorio ornamentale dei putti, mascheroni, mazzi di frutta, e di cui sono conservati ancora splendidi esempi: si veda la sacrestia di S. Alessandro a Milano, quella di S. Nicolò a Lecco.
Negli anni 1979-1980 è da ricordare il restauro conservativo di porte, fregi lignei e parte di soffitti a cassettoni eseguito presso il Palazzo Bagatti-Valsecchi in Via S. Spirito n.5 di Milano.
2001 : Brugora di Besana in Brianza abbazia SS. Pietro e Paolo. Restauro conservativo portone ligneo.
2004-2006 OSNAGO -CHIESA PARROCCHIALE DI S. STEFANO – LAVORI DI RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO LIGNEO CON CONSOLIDAMENTI STRUTTURALI, soprintendenza per il Patrimonio Artistico ed Etnoantropologico di Milano